L’Enoteca Regionale Lucana, che ha sede a Venosa nella prestigiosa location del Castello Pirro del Balzo, istituita dalla Regione Basilicata a fine gennaio scorso, entra nel vivo dell’attività con l’obiettivo principale di promuovere la cultura vitivinicola e il miglioramento del prodotto e sinergizzare l’immagine dei vini con quella dei prodotti agro-alimentari tipici lucani.
L'Enoteca Regionale Lucana persegue i seguenti scopi:
- valorizzare e promuovere l'immagine dei vini di qualità prodotti nel territorio della Regione Basilicata sviluppando iniziative autonome
- concordate anche con altri organismi pubblici interessati al settore;
- presentare una selezione dei vini regionali, in sede idonea e ampia che possieda adeguati requisiti storici e architettonici;
- promuovere la cultura vitivinicola anche mediante la produzione e la divulgazione di materiale informativo ed editoriale;
- promuovere iniziative volte ad ottenere un miglioramento qualitativo dei vini della regione;
- creare le sinergie opportune nella presentazione dell'immagine tra i vini ed i prodotti agro-alimentari tipici della regione;
- favorire i contatti fra le aziende vitivinicole e gli operatori commerciali del settore fornendo specifiche informazioni ed indicazioni;
- realizzare iniziative di informazione ed educazione alimentare per la prevenzione dell'alcolismo e per favorire un corretto rapporto con le bevande alcoliche.
L'Enoteca, eventualmente e come attività sussidiaria e meramente strumentale rispetto agli scopi istituzionali di cui sopra, potrà: favorire i contatti fra le ditte espositrici e gli operatori commerciali del settore, fornendo specifiche informazioni ed indicazioni.